IMPORTANTE ! Abbiamo trasferito i contenuti su questo nuovo dominio "storiadelfriuli.it", aggiorna i preferiti e contatti email .
Filtro Documenti
In origine, la parola “leggenda” (dal latino legenda) stava a significare una “cosa degna di essere letta”.
Con questo termine era uso indicare la narrazione della vita e dei miracoli di un Santo. In seguito, la parola acquistò un significato ben più esteso indicando tutti quei racconti (caratterizzati da elementi reali ma anche di fantasia) che davano delle risposte a fatti e cose avvenute nel passato. Proverbi, detti, fiabe e aneddoti erano, di fatto, lo strumento principale di intrattenimento dei nostri antenati.

Immergiti nel bosco di notte e ritrova l'essenza della Natura.